Riconoscimento che rafforza la vocazione internazionale di Parma nel settore gastronomico. La Città regala al mondo prodotti come il Parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma, cui si aggiungono altri prodoti tipici come il Salame Felino, il Culatello di Zibello, ecc.. ad accompagnare la costellazione di salumi e formaggi, sui pendii collinari di Parma si coltivano vitigni autoctoni, ad esempio di Candia Aromatica, che garantisce la produzione dell'omonimo vino .
Alla tradizione alimentare si è sempre associata, inoltra anche una forte componente culturale, Parma è diventata così una città a sistema integrato e sinergico di cibo, cultura, arte e musica.
Cibus 2016, 18th International Food Exhibition, e il World Food Research and Innovation Forum si è tenuto dal 9 al 12 maggio 2016. Parma ha ospitato ben 13 città del Network Gastronomia. Le 13 Città Creative della Gastronomia intervenute a Cibus 2016 sono state : Bélem, Bergen, Burgos, Chengdu, Dénia, Gaziantep, Jeonju, Östersund, Phuket, Rasht, Shunde, Tsuruoka, Tucson.
http://www.parmacityofgastronomy.it