si terrà a Fabriano dal 21 al 24 giugno 2014. Per la città marchigiana, ammessa nel 2013 all'interno del Network delle Città Creative nella sezione "Crafts and Folk Art", è il primo importante appuntamento internazionale.
Durante il Forum sarà illustrata la piattaforma di lavoro dei prossimi anni: hanno aderito le Città Creative di Santa Fe (Stati Uniti), Kanazawa (Giappone), Hangzhou (Cina), Paducah (USA) e Bologna (Italia, Città Creativa per la Musica).
La città di Fabriano è lieta di accogliere i delegati delle altre città del Network: per la città, si tratta di una occasione cruciale per aprirsi a realtà così simili a noi, grazie alla loro tradizione artigiana, ma allo stesso tempo così diverse e uniche per le caratteristiche delle loro arti. Fabriano, la Città della Carta, è pronta per questo grande evento.
Il Network delle Città Creative è promosso dall'UNESCO con l'obiettivo di creare legami tra quelle città che fanno della creatività un elemento essenziale del loro sviluppo economico e sociale. Attraverso questa rete, le Città del Network condividono buone pratiche, valorizzano le loro capacità e aumentano la visibilità dei loro eventi e prodotti culturali sulla scena nazionale ed internazionale.
La rete UNESCO è articolata in sette gruppi tematici : Musica, Letteratura, Artigianato e Arti Popolari, Design, Media Arts, Gastronomia, Cinema): il Forum di Fabriano vedrà la partecipazione di città della rete dell'Artigianato e delle Arti Popolari, e di Bologna, Città Creativa per la Musica e prima Città Creativa in Italia.
Il Forum di Fabriano si articolerà in incontri istituzionali, Rolex Replica seminari, convegni, eventi culturali e musicali, e incontri con personalità del mondo dell'economia e della cultura.
L'obiettivo del Fabriano Forum 2014 è stabilire relazioni solide con le Città Creative, per andare poi a creare su questa base collaborazioni concrete su progetti specifici di promozione delle realtà creative ed artigiane, spina dorsale dell'economia marchigiana.