Bologna e Pesaro, città della musica italiane del network UNESCO, lanciano una call a tutte le Città del cluster Musica UNESCO per selezionare fino a 6 realtà musicali che le rappresentino nell'ambito dell'Annual meeting 2019 che avrà luogo a Fabriano (Italia) dal 10 al 15 giugno 2019.
Le realtà selezionate si esibiranno durante l’edizione pilota di yoU COME- UNESCO Cities of Music Festival' (UCOM), un format replicabile in altre città della rete.
La call è rivolta ad artisti e band emergenti autori di musiche originali nell’ambito della popular music e senza distinzione di generi musicali, che abbiano caratteristiche tali da poter essere considerati significativi per la scena musicale della città da cui provengono o in cui sono attivi.
Verranno selezionate in totale n. 6 realtà musicali.
La prima edizione di avvio 2019 avrà luogo a Fabriano il 14 giugno al Giardino del Poi, con possibile replica a Bologna il 15 giugno nell’ambito della rassegna estiva Bologna Estate.
Documenti per la candidatura, da presentare in italiano, inglese o francese:
• Scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti (anagrafica dell'autore, titolo e breve sinossi del progetto musicale);
• Curriculum dell’autore o del gruppo (massimo 1800 battute – inclusi spazi);
• Scheda di presentazione del progetto live proposto per l’evento (massimo 2000 battute – inclusi spazi, credits obbligatori all’interno delle 2000 battute);
• Link ed eventuale password a uno o più file video live della durata minima di 8 minuti e max di 20 minuti, caricati su Vimeo, YouTube o altre piattaforme online accessibili liberamente. La qualità del prodotto video non sarà oggetto di valutazione, a meno che non sia parte integrante del progetto artistico.
• Scheda tecnica (stage plan, audio).
Cosa offre la città ospite:
- Copertura scheda tecnica
- Service Audio e luci
- Backline standard con batteria e pianoforte (ulteriori singoli strumenti a carico dei partecipanti)
- Ospitalità (vitto e alloggio) per 2 notti ed eventuale trasporto interno da e per l’aeroporto di Bologna (per un massimo di 5 componenti – eventuali ulteriori musicisti/artisti saranno a carico delle città di provenienza)
Cosa chiediamo di offrire alle città di provenienza:
- voli a/r su Bologna
- eventuale cachet
A conclusione delle esibizioni sarà premiato un gruppo/artista/realtà con un riconoscimento assegnato dalla giuria e/o dal pubblico
La candidatura andrà inviata via e-mail entro l’15 gennaio al focal point della città creativa UNESCO di riferimento (vedi gli indirizzi nel Bando in allegato).
I focal point delle città creative invieranno una preselezione di un massimo di 3 tra band e artisti singoli alla segreteria organizzativa, attraverso la mail youcome2019@gmail.com, entro e non oltre il 1 febbraio 2019 .
La commissione selezionatrice sarà composta da due rappresentan delle città creative della musica di Bologna e Pesaro, due giornalisti o critici musicali proposti dalle due città della musica italiane e da un rappresentante di Fabriano.
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere alla segreteria organizzativa, youcome2019@gmail.com.